Malattia della lingua blu (Febbre catarrale ovina): omologazione del vaccino BTVPUR

Swissmedic omologa il vaccino BTVPUR per proteggere pecore e bovini contro i sierotipi 1, 2, 4 e 8 della febbre catarrale ovina

07.02.2025

L’anno scorso diversi sierotipi della febbre catarrale ovina (BTV) si sono diffusi ampiamente in Europa, colpendo anche la Svizzera. Con il nuovo vaccino omologato BTVPUR, pecore e bovini possono essere vaccinati contro i sierotipi 1, 2, 4 o 8 di questa malattia.

La febbre catarrale ovina (in inglese Bluetongue Virus, BTV) è una malattia virale che colpisce i ruminanti e i camelidi e viene trasmessa tramite insetti (vettori). Dalla fine di agosto 2024, in Svizzera sono stati registrati focolai di sierotipi 3 e 8 della febbre catarrale degli ovini. Anche il sierotipo 4 si sta avvicinando al nostro Paese da Francia, Italia e Austria.

Benché il periodo dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2025 sia stato dichiarato privo di vettori, Swissmedic prevede che il numero dei casi tornerà ad aumentare anche nel 2025. Con BTVPUR è stato omologato un nuovo vaccino combinato contro i sierotipi 1, 2, 4 o 8 per pecore e bovini. Esso consente la vaccinazione contemporanea combinata di bovini e ovini contro due sierotipi della febbre catarrale ovina. Per il sierotipo 3 non esiste ancora alcun vaccino omologato in Svizzera. Swissmedic tratterà una domanda in merito con la massima priorità.

L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso nell’ottobre 2024, in accordo con Swissmedic, una cosiddetta decisione di portata generale sulla cui base i vaccini contro questo sierotipo (BTV-3) possono essere importati e utilizzati.